La Tua Azienda è conforme alla nuova Direttiva Europea NIS2 sulla Cybersecurity?
A seguito dell'entrata in vigore della Direttiva Europea NIS2, tutte le Aziende che forniscono servizi essenziali e digitali dovranno adeguare i propri sistemi informatici entro il 17 ottobre 2024.
La Direttiva prevede l'adozione di piani di gestione in materia di Cybersecurity Direttiva NIS2 in grado di mitigare i rischi e segnalare in maniera tempestiva eventuali minacce informatiche.
Il team di esperti di ADL Ingegneria Informatica, specializzato ed altamente qualificato, è in grado di verificare che la Tua Azienda soddisfi tutti i requisiti di sicurezza necessari all'adeguamento alla Direttiva EU NIS2.
ADL Ingegneria Informatica ti guiderà nell'adeguamento del Tuo Sistema!
Le
sanzioni per la mancata conformità alla
Direttiva Europea NIS2 sono ingenti: possono arrivare fino a
10 milioni di euro o al
2% del fatturato annuo.
Quali sono i soggetti coinvolti?
I
soggetti che devono rispettare i nuovi standard di sicurezza sono molteplici riguardano diversi
settori:
- Sanità e salute.
- Infrastrutture e servizi digitali e ICT.
- Trasporti.
- Provider di servizi digitali.
- Approvvigionamento idrico e acque reflue.
- Energia.
- Infrastrutture del mercato finanziario e bancario.
- Provider di reti o servizi di comunicazione elettronica pubblica.
- Gestione dei rifiuti.
- Prodotti chimici.
- Produttori, aziende di trattamento e distributori di prodotti alimentari.
- Settore manifatturiero.
- Amministrazione pubblica.
- Spaziale.
- Servizi postali e corrieri espresso.
- Organizzazioni di ricerca.